6 MAGGIO
Allenamento per affrontare la verifica con sicurezza
clicca qui
e ancora... QUI
SABATO 4 APRILE
1.Prepara il quaderno giallo o il tuo quaderno a quadretti su cui stai scrivendo le attività , la biro rossa e la biro nera ( o la matita e la gomma).
2. Fai partire la registrazione che potrai fermare e far tornare indietro quando vorrai.
3. Comincia a scrivere sul tuo quaderno seguendo le istruzioni
4. Puoi riascoltare la registrazione per controllare se hai scritto tutto bene.
5 Se clicchi sul 💓dell'immagine con i numeri che trovi sotto, troverai scritti tutti i numeri dettati. Potrai così verificare se hai scritto in modo esatto e correggere con un colore gli eventuali errori. Non preoccuparti se troverai errori, correggerli ti servirà per imparare meglio!!!
Ora clicca sul💓per visualizzare i numeri scritti
GIOVEDI' 2 APRILE
GIOCA CON LE LEARNING APPS PER RICONOSCERE COME SI SCRIVONO LE FRAZIONI...
Esempio SE DICO DUE QUINTI DEVO SCRIVERE 2/5
Ricorda il fratto nella tastiera non c'è, ma si usa la barra sopra il numero 7 con il tasto maiuscolo (freccina verso l'alto a sx della tastiera)
Per esercitarti ancora sulle frazioni completa anche quest 'attivitÃ
sabato 28 marzo martedì 31 marzo aggiornamento
OGGI TI PROPONIAMO UN ARGOMENTO NUOVO.......
Cerca nell'immagine il 💓cuoricino, cliccaci sopra e ti si aprirà un VIDEO.
Alla fine ti verrà proposta un'attività . Una volta eseguita conservala fino al prossimo meet.
Partiremo da quello che ognuno ha realizzato per affrontare il nuovo argomento
31 marzo
Cliccando su 1 e 2 troverai le presentazioni della lezione sulle frazioni che è stata svolta nel meet. Puoi riascoltarla fermandola quando vuoi e tornando indietro se necessario.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PER MANTENERSI ALLENATI.....
22 MARZO 2020
Se vuoi controllare la risoluzione dei
problemi b e g di pag 157 l. verde
puoi cliccare QUI
Per non perdere l'esercizio.....completa questo esercizio su moduli e potremo controllare se hai capito bene.
Rifletti con calma, perchè puoi facilmente confonderti.
Consiglio: fai riferimento alla tabella che trovi all'inizio o tieni aperto il libro NUVOLA VERDE a pag.10 dove trovi delle immagini che ti aiuteranno ad orientarti come 10 strumenti del cento.
RICORDA: 1k = 10h = 100da = 1 000u.
EQUILALENZE 3A EQUIVALENZE 3B
martedì 24 marzo per 3A mercoledi 3 B
PROBLEMI CON 2 DOMANDE COLLEGATE
Prepara vicino a te il libro NUVOLA VERDE, l'astuccio e il quaderno, poi...
segui la spiegazione che trovi in questa VIDEOLEZIONE.
PROBLEMA 3 A PROBLEMA 3 B
Bene, sei pronto per aprire il libro a pag. 44 e completare l'es. n. 1a-b. In seguito risolvi sul quaderno il problema n. 2a sempre di pag.44.
Buon lavoro!